di S.F.
La missiva in Comune – oltre cento le firme – era stata inviata ad ottobre e ora ci si muove sul campo. Mercoledì mattina la I commissione si è attivata in viale Brin per valutare e capire se cambiare qualcosa per l’incrocio con viale Centurini e via Breda. C’è anche altro.
OTTOBRE 2024, LA MISSIVA PER LA PROBLEMATICA IN VIALE BRIN

I commissari si sono ritrovati alle 9.20 in uno dei parcheggi Ast per discutere anche della contestata ciclabile di collegamento tra Pentima e la stazione. Chiaro che il passaggio più attenzionato è da sempre stato quello lungo viale Brin. Ci ha pensato il presidente della I commissione – è dipendente Ast – Andrea Sterlini a mostrare le problematiche legate alla ciclopedonale: «C’è chi va contromano, la questione illuminazione, il pericolo di scontro per chi esce con l’auto dal parcheggio e le file che si creano. A percorrerla sono in pochi oltretutto», ha detto di fronte all’assessore Marco Iapadre e il funzionario con elevata qualificazione Stefano Carloni.
LA NUOVA CICLABILE STAZIONE-PENTIMA
Poi camminata in direzione dell’incrocio con viale Centurini e richiesta di modifica su alcuni punti. Nel contempo il gruppo si è imbattuto anche in una mini discarica di materiale da cantiere: telefonata e dopo dieci minuti Asm in azione per la rimozione. Il semaforo? Iapadre ha spiegato, con carte in mano, che si procederà con ogni probabilità al passaggio da quattro a due fasi. Con tanto di sensori per il controllo del ‘carico’ veicolare. Se ne saprà di più nelle prossime settimane.