Il teatro Secci di Terni, domenica 16 marzo alle 17.30, si trasformerà in un cinematografo, che riunirà nella durata di un lungometraggio alcune delle più celebri colonne sonore della storia.
Il sassofonista Federico Mondelici, già ospite della Filarmonica Umbra, è docente, camerista, solista e direttore d’orchestra e da trent’anni uno dei maggiori e più apprezzati interpreti del panorama musicale internazionale. Sempre più rilevante è l’attività di direttore con solisti di fama mondiale e con prestigiose orchestre come l’Istituzione sinfonica abruzzese, ormai di casa a Terni.
In programma un ‘viaggio’ dedicato al musical e alla musica da film, con colonne sonore tra le più celebri, come West side story suite di Bernstein, La Film suite per orchestra di Morricone che è un felice compendio di musiche diventate famose come i film che hanno commentato (Mission, C’era una volta il West, Nuovo Cinema Paradiso, Marco Polo, ecc…), e il musical Portrait per sax e orchestra di Rota, in cui sarà possibile ascoltare alcune delle sue celeberrime melodie (Amarcord, I Clowns, Il Gattopardo, La Dolce Vita, Otto e Mezzo).
La Stagione dei concerti proseguirà domenica 6 aprile alle 17.30 con il concerto, fuori abbonamento, dell’Orchestra sinfonica abruzzese diretta da Grigor Palikarov e Stefan Milenkovic, violino.