LE IMMAGINI
Ingegnere di professione, fotografo nell’anima con una predilezione quasi esclusiva per il reportage in bianco e nero e per la pellicola. Un artista dell’immagine che ha documentato momenti di vita vera – etica e cruda – in tanti Paesi. E che ha voluto condividere con il collettivo di fotografia ‘Occhio narrativo’ voluto da Alessio Pagliaricci e creato grazie alla Fondazione Sbrolli di Terni, queste sue esperienze in giro per il mondo. Sabato pomeriggio, nella sede della Fondazione in via Galvani, si รจ tenuto l’evento dedicato al fotografo umbro Giuseppe Cardoni a cui sono intervenute numerose persone per ammirare gli scatti in esposizione e ascoltare direttamente da lui storie, esperienze e pensieri legati alla fotografia. ยซChe per me รจ una cosa fisica – ha detto Cardoni -, le fotografie sono quelle stampate ed un libro di fotografia รจ un oggetto complesso che investe piรน sensi. Il libro rimane e tramanda emozioni e sensazioniยป. Fra i lavori piรน noti e apprezzati di Cardoni, quello dedicato alla boxe con scatti che vanno dal Sud America ai Caraibi, fino all’ex URSS. ยซUn lavoro – lo ha definito – che racconta non la boxe dei professionisti e dei soldi, ma sogni e speranze di ragazzi, per lo piรน di Paesi poveri, per i quali la vittoria รจ questione di sopravvivenza, l’opportunitร di poter dare una vita migliore, di far mangiare, la propria famigliaยป.
ARTICOLI CORRELATI
Terni: il fotografo Giuseppe Cardoni alla Fondazione Sbrolli
Terni: un nuovo punto di riferimento per chi ama la fotografia alla Fondazione Sbrolli