di S.F.
Lo scorso autunno era arrivata la bocciatura per via di un parere negativo. Ora, dopo integrazioni e nuova documentazione, c’è il via libera del Comune: a Terni, salvo passi indietro, è in vista una modifica del suolo con l’obiettivo di trasformarlo per coltivazioni miste di cereali, legumi, granella e semi oleosi.
A firmare la conclusione positiva della conferenza di servizi è il dirigente Claudio Bedini dopo il lavoro istruttorio della responsabile del procedimento, la funzionaria Marina Garzuglia. La vicenda si chiude a sette mesi – era il 21 luglio 2024 – della prima istanza di procedimento della ditta privata proponente: il mirino è su una vasta area a lato di strada del Cerqueto, non distante dall’incrocio con via Carlo Alberto Dalla Chiesa.
A novembre il parere negativo, poi l’invio della documentazione – di mezzo l’edilizia produttiva del Comune, la soprintendenza, la Regione e il Consorzio di bonifica Tevere Nera – per superare i motivi ostativi ed il via libera una volta verificata la conformità urbanistica-edilizia dell’intervento.
Terni, maxi bonifica agraria a borgo Rivo per cereali e legumi: il Comune dice no