di S.F.
Il Comune di Terni invia la documentazione alla Regione Umbria e così scatta la procedura di verifica di assoggettabilitĂ a Vas, la Valutazione ambientale strategica. L’iter riguarda la realizzazione del muso dedicato alla pittura plenarista in via Conti Menotti 11, vale a dire la villa a ridosso della cascata delle Marmore.
AUTUNNO 2022, VILLA MORANDI VERSO LA TRASFORMAZIONE
LA VILLA SULLA CASCATA IN VENDITA: I DETTAGLI

La procedura scatta per la proposta di variante urbanistica che, in caso di esito positivo, consentirĂ la realizzazione di un centro culturale nella villa. L’istanza originaria del proponente è dello scorso 3 settembre e di mezzo ci sono un bel po’ di questioni: modifiche ad insediamenti residenziali storici, il permesso di costruire, i requisiti acustici, l’autorizzazione paesaggistica, quella del parco fluviale del Nera e la dichiarazione di dimostrazione dell’interesse pubblico generale. Vedremo gli sviluppi. Per palazzo Spada il responsabile del procedimento è l’architetto Claudio Bedini, il dirigente Suap all’edilizia privata.