di S.F.
Realizzazione di una corsia di sola uscita con corpo stradale da 5,50 metri di larghezza comprensivo di marciapiede e lunghezza da 157,3 metri. Con protezione assicurata attraverso barriere ed un sistema di raccordo/collegamento delle acque meteoriche senza dispersione nel terreno. Infine i pali per l’illuminazione: tre da 9 metri di altezza: in estrema sintesi non tecnica è quanto prevede il progetto esecutivo della nuova rampa del ‘Tulipano’, del quale ormai si parla di un anno. Venerdì in consiglio comunale è in programma l’approvazione del progetto esecutivo e la ditta coinvolta è la Marcangeli Giunio srl.
NUOVA RAMPA, L’ACCORPAMENTO AL DEMANIO COMUNALE
NEL ‘PATTO’ CON MARCANGELI ANCHE LA ROTATORIA: IL PROGETTO
In sostanza l’opera è di raccordo tra il complesso commerciale/residenziale/direzionale e piazzale Marinai d’Italia. L’atto passa dal consiglio comunale in quanto è in variante allo strumento urbanistico; di mezzo c’è inoltre il vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità. Costo? Quantificato in 436 mila euro: cifra che verrà scomputata «fino a concorrenza delle somme pari a 395.429,65 euro da egli dovute al Comune di Terni a titolo di plusvalore per il cambio di destinazione d’uso uebanistico». I restanti 41.463 euro saranno sostenute sempre dal privato per portare a compimento l’opera. Sarà firmato uno schema di convenzione tra le parti.
NOVEMBRE 2023, L’OK AL PROGETTO ‘BASE’

Una storia che si sviluppa da quasi un ventennio considerando che l’11 aprile del 2005 il consiglio comunale approvò la variante parziale per la modifica della viabilità. Poi nulla è accaduto per problemi di bilancio e solo di recente l’iter è stato riattivato con tanto di atto di giunta del novembre 2023. «L’obiettivo è quello di realizzare un nuovo innesto in uscita dal complesso immobiliare, in alternativa all’unica strada attualmente utilizzabile, cioè via Carlo Alberto dalla Chiesa, che determina, in corrispondenza dell’innesto nella rotatoria, un punto di conflitto che, di fatto, impedisce l’uscita dal complesso immobiliare in virtù dei grandi volumi di traffico che transitano con provenienza Terni». Si sposta dunque la sezione di uscita dal Tulipano in una zona della rotatoria. Per il futuro tracciato si accederà dal lato sud, «la quale parte in rilevato, parte in scavo, consente di inserire il traffico in uscita in una sezione caratterizzata da volumi di traffico assai inferiori». Vedremo il risultato.
Terni, rotatoria Tulipano: rose, abelie, lapillo vulcanico e ortensie. Si cambia