di S.F.
A dieci mesi – l’indizio del concorso pubblico è dell’11 gennaio – dall’avvio dell’iter palazzo Spada chiude la procedura per l’assunzione a tempo indeterminato del nuovo dirigente per le attività finanziarie. Nessuna sorpresa rispetto a ciò che era già noto post esame orale dello scorso 3 settembre: il vincitore è il 51enne di Ceprano Claudio Carbone, al top della graduatoria di merito con 59 punti contro i 57,56 della seconda classificata Grazia Marcucci. Gli altri in lizza erano Luca Leone e Michela Marchi. L’attuale incarico – da reggente – è nelle mani di Stefania Finocchio, impegnatissima nell’ultimo anno nei vari bilanci da approvare in seguito al dissesto finanziario dell’ente: l’ultimo in ordine di tempo è il ‘consolidato’ 2018.
IL CONSOLIDATO 2018 E L’ANTICIPAZIONE DI TESORERIA DA 26 MILIONI

Non è finita
C’è il vincitore e il provvedimento che mette fine al concorso. Tuttavia l’assunzione – lo stesso discorso per la stabilizzazione delle maestre – non è automatica: il Comune dovrà verificare la veridicità delle dichiarazioni inserite nell’iniziale domanda di ammissione e soprattutto il via libera definitivo dipenderà dal parere della commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali del ministero dell’Interno. In caso di arrivo a Terni, a Carbone – nel caso la richiedesse – non verrà accordato il trasferimento o altre forme di mobilità per cinque anni dall’avvio dell’attività.