Un lungo confronto quello andato fino a notte fonda fra le rappresentanze sindacali e la presidente dell’Istituto Briccialdi di Terni. Motivo di discussione, l’occupazione dell’istituto da parte del corpo docente che protesta per gli stipendi – quattro mensilitร – non pagati. Alla fine la decisione – una decina gli ‘irriducibili’ – รจ stata quella di confermare la clamorosa protesta. Intanto martedรฌ mattina le stesse rsu hanno incontrato il vice presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, ‘incassando’ una prima positiva novitร .
ยซTavolo al Miur, primo importante passoยป
In una nota le rsu del Briccialdi spiegano che ยซil vice presidente della Regione ha voluto incontrare nella mattinata di martedรฌ i docenti che occupano l’istituto per chiarire alcuni aspetti che riguardano il possibile coinvolgimento della Regione nel processo di statalizzazione. Paparelli si รจ reso disponibile ad un tavolo urgente presso il Miur, congiuntamente al sindaco di Terni, al presidente dell’istituto e alle organizzazioni sindacali e rsu, dichiarando sin da ora la disponibilitร della Regione Umbria ad assumere un ruolo analogo a quello giร garantito durante il processo di statizzazione dell’accademia di belle arti ‘Vannucci’ di Perugia. La rsu esprime piena soddisfazione per questo importante gesto di apertura avvenuto a seguito dell’occupazione dell’istituto e lo considera un primo significativo risultato dell’enorme e responsabile sforzo dei docenti. I docenti del Briccialdi – si legge nella nota – chiedono, per porre fine all’occupazione, che la presidenza e l’amministrazione comunale rispondano positivamente all’invito che sarร a breve formalizzato dalle organizzazioni sindacali di concerto con il Miur, favorendone ed accelerandone la realizzazioneยป.
ยซAtto illegaleยป
La presidente Letizia Pellegrini, durante l’assemblea pubblica convocata nel pomeriggio di lunedรฌ, era stata chiara: ยซLโoccupazione dellโIstituto musicale Briccialdi รจ eccessiva e non adeguata. ร un atto illegale dal quale derivano severe responsabilitร ยป. La presidente Pellegrini nel pomeriggio aveva chiesto ai docenti ยซdi rivedere le modalitร . Vi chiedo di conservare l’occupazione, ma di declinarla in attivitร in orario di apertura dell’Istituto. Se questa proposta non verrร accolta non sono disposta ad avallare la mobilitazione e mi troverรฒ costretta a denunciareยป. Ma loro non hanno mollato e sono quindi rimasti nell’Istituto a discutere, con lei, fino a tarda notte.
ASSEMBLEA TESA, LE FOTO DI MIRIMAO

ยซLโIstituto non rischia la chiusuraยป
La presidente durante l’assemblea aveva detto che ยซnon รจ vero che il Briccialdi รจ a rischio chiusura, il contrario, perchรฉ la statalizzazione รจ concretamente ad un passo. ร vero che ci sono delle criticitร , ma รจ vero anche che ci sono le condizioni per risolverle. La mia prioritร รจ stata sempre quella di garantire gli stipendi e sempre lo sarร . Cโรจ un disallineamento di 4 mensilitร in due anni (dicembre 2017, gennaio 2018, dicembre 2018, gennaio 2019) dipeso da ritardi nel trasferimento di risorse da parte del Ministero, ma il debito sarร saldato con il prossimo accreditoยป.
La statalizzazione
Quel รจ il problema nel percorso di statalizzazione, quindi? La Pellegrini ha infine spiegato che ยซTerni รจ lโunica cittร nella quale sussiste un debito pregresso รจ uno stato di dissesto del Comune. Sia io che il sindaco, perรฒ, questa situazione lโabbiamo ereditata, ma entrambi stiamo facendo il possibile per trovare il modo di sciogliere questo modo finanziario. Per sapere come andrร a finire serve attendere la risposta del Ministero, anche se รจ vero che lโiter in parte รจ giร partito e lโistituto sta giร vivendo di fondi della statalizzazioneยป.
Alessandro Gentiletti (Senso Civico)
ยซLa questione del Briccialdi, oltre al Comune, riguarda decisioni che coinvolgono piรน Ministeriยป, scrive Alessandro Gentiletti, capogruppo di Senso Civico in consiglio comunale. ยซPer questo credo che il sindaco avrebbe potuto approfittare della presenza a Terni del sottosegretario Giorgetti per farlo partecipare all’assemblea pubblica di lunedรฌ pomeriggio con la presidente, i docenti e gli allievi. Sottraendo qualche minuto all’aperitivo elettorale, nel quale entrambi erano impegnati, avrebbero potuto indicare personalmente ai diretti interessati e alla cittร come il โGoverno amicoโ intende affrontare il problema. In ogni caso, bene la presenza del vicesindaco. Da parte mia massima collaborazione nell’interesse della cittร ยป.