di S.F.
L’importo delle penali era già nota – 277 mila 493 euro – mentre tutto il resto mancava. O meglio, serviva completare le verifiche e avere un quadro certo sulle cifre: ora per il parco Cardeto c’è anche l’approvazione dello stato di consistenza dei lavori, operazione che era partita in estate con tutte le difficoltà del caso e i vari incontri tra rappresentanti del Comune e la società con a capo Sandro Citarei. Il costo complessivo per il completamento ammonta a 1 milione 379 mila euro, con doppio lotto funzionale stabilito per proseguire.
CARDETO, 277 MILA EURO DI PENALI

Il conteggio per ciò che è stato fatto: 59,63% opere ok
In sostanza gli ultimi mesi sono serviti per fare un check su ciò che effettivamente è stato fatto dalla società Parco Cardeto, i conti sulle maggiori spese per il ripiegamento del cantiere, sgombero e varie pertinenze, oltre agli oneri maggiori per la risoluzione del contratto a causa delle inadempienze del concessionario. Per quel che concerne i lavori principali eseguiti risulta una percentuale di esecuzione del 78,16% per un totale di 1 milione 91 mila euro; per il ristorante invece c’è un 45,27% (230 mila euro per la variante migliorativa). Considerate tutte le voci c’è un 59,63% per una spesa di 1 milione 654 mila euro.
LA RISOLUZIONE CONTRATTUALE: MUTUO E BANDI

Ciò che resta e il doppio lotto
Il Comune ha deciso di ‘spacchettare’ in due lotti funzionali per andare avanti, focalizzando l’attenzione sul primo: si tratta dei lavori di completamento dell’impiantistica sportiva attraverso un mutuo dell’Ics di Andrea Abodi (circa 900 mila euro, quasi a coprire l’intera cifra) e un importo d’appalto di 1 milione 39 mila euro. Per ora resta in stand-by il secondo, vale a dire quello riguardante la palazzina ristorante perché «nel prossimo programma verranno definite le modalità di copertura delle spese, andando a valutare la possibilità dell’apporto di capitali privati». Costo? 340 mila euro. Ecco dunque il milione e 379 mila euro definitivo.