Saranno oltre 4.000 gli spettatori che assisteranno al concerto di Loredana Bertè, in programma sabato 21 settembre al PalaTerni. Il dato è emerso nel corso della conferenza stampa di presentazione al bar Pazzaglia nella mattinata di lunedì.
L’evento rientra nell’ambito del Tributo d’Autore ed in apertura di conferenza è stata protagonista Giulia Muti, la giovane premiata nel contest giovanile del 2023. «Il concerto di Loredana Bertè sarà il primo grande concerto a pagamento, con sbigliettamento, a utilizzare la nuova struttura del PalaTerni nella sua massima capienza (platea e gradinate)», spiegano associazione Terni Città Futura e Associazione Argoo. «L’augurio è che finalmente questo possa essere il primo di una lunga serie ed è significativo che il nuovo possibile corso di grandi eventi in città abbia inizio con un’icona della musica rock e della musica cantautorale italiana come Loredana Bertè». Coinvolti per il supporto Regione Umbria, fondazione Carit, Comune di Terni, Camera di Commercio, Umbria Energy e Sii.
«La scelta di Terni da parte della stessa Bertè, preferendoci ad altri festival dell’italia centrale, è per noi grande motivo di orgoglio». I biglietti sono ancora in vendita online attraverso il circuito TicketItalia e fisicamente nei punti vendita dello stesso, al prezzo popolare di 26 euro. Ringraziata la storica New Sinfony per l’attività di prevendita biglietti e, al contempo, promossa la vicina ‘Bacco e Tabacco’, «dove da oggi si possono acquistare i biglietti per l’appuntamento del PalaTerni». Presentato poi l’appuntamento ‘La vita, amico, è l’arte dell’incontro – quando la musica sposa la poesia’ in programma Venerdi 6 Settembre alle ore 17.30 in bct: «Si tratta di una conferenza sul tema del rapporto tra la canzone d’autore e la poesia. Un momento di riflessione a partire dall’esperienza di collaborazione tra Toquinho, Vinicio de Moraes, Giuseppe Ungaretti e Sergio Endrigo. Ne parleranno Andrea Cristofari, Leonardo Taverni, Jacopo Santoro. Interverrà anche il maestro Francesco Morettini».
Spazio poi a ‘Terni Canta d’Autore’ il 7 settembre in via Roma: «Si tratta dell’ormai consolidato appuntamento con protagonisti i giovani cantautori. Sul palco si esibiranno sedici giovani provenienti da tutto il centro Italia. Si tratta di artisti selezionati attraverso una call sui principali social oppure segnalati dalle scuole musicali della città. Sul palco i giovani porteranno un loro brano inedito e una loro interpretazione di un brano della storia del cantautorato italiano il
tutto in versione live e in acustico. Il contest prevede il premio per il miglior brano originale, il miglior testo e la migliore interpretazione della cover. Siamo convinti che gli appuntamenti dell’edizione di quest’anno del Tributo d’Autore abbiano notevolmente contribuito ad animare la nostra città e sopratutto a farla conoscere e apprezzare».