Un bel pasticcio che si è protratto per settimane e che ha coinvolto migliaia di cittadini ternani, giustamente innervositi – eufemismo – dall’abbaglio nell’inviare le sollecitazioni. Fatto sta che il periodo piĂą convulso è alle spalle e dunque il Comune di Terni ha deciso di sospendere da lunedì il servizio straordinario di sportello al pubblico – a palazzo Pierfelici – per la Tari 2014. Protagonista la societĂ Kibernetes, in azione dopo aver avuto un affidamento da 39 mila 900 euro. Intanto però c’è qualcuno che dovrĂ ancora dare delle spiegazioni e lo farĂ mercoledì in IV° commissione controllo e garanzia.

Convocazione per tre
Nell’ultimo periodo le richieste sono diminuite e, spiegano da palazzo Spada, «sono ormai stati quasi del tutto forniti i chiarimenti in merito al pagamento della Tari relativa al 2014». Serve tuttavia mettere nero su bianco ciò che è accaduto da dicembre in avanti ed è per questo che il presidente della IV° commissione, Claudio Fiorelli, ha convocato per mercoledì mattina alle 11 l’assessore al bilancio Orlando Masselli, il neo dirigente alle attivitĂ finanziarie Claudio Carbone e Giulia Scosta della direzione ufficio entrate-riscossioni-tributi, quest’ultima anche Responsabile unica del procedimento per il maxi appalto (valore stimato 88,6 milioni di euro) legato alla concessione del servizio di accertamento e riscossione coattiva Tari, luci votive, canoni mercati, mense scolastiche e fitti.