di S.F.
Piscine dello stadio, si cambia. La società concessionaria chiede la modifica e il Comune approva: in arrivo novità che, in particolar modo, riguardano l’ex centro benessere e l’area fitness.
AGOSTO 2022, LA REVOCA DOPO SEI ANNI DELL’ORDINANZA PER IL POZZO

Un passaggio che avviene a 10 anni – era il 2 agosto del 2014 – dallo svolgimento delle attività previste dal progetto gestionale originario. Bene, cosa succede? Lo scorso giugno la concessionaria dell’impianto ha chiesto al Comune l’autorizzazione a modificare lo stato dell’arte per la distribuzione interna.
IL NUOVO CORSO CON LA BUONCONVENTO

Obiettivo? La valorizzazione della struttura per migliorare la fruibilità . Gli elaborati – c’è il parere favorevole di vigili del fuoco e Usl Umbria 2 – sono stati trasmessi a palazzo Spada a fine ottobre e ora c’è il via libera dell’ente. Gli interventi riguardano sia il piano terra che il primo piano. «I tramezzi interni del centro benessere verranno demoliti ricavando un unico ambiente da destinare a sala fitness». Inoltre «la sala pesi del primo piano verrà ampliata variando la disposizione di alcuni tramezzi».
ESTATE 2022, ARRIVA IL NUOVO GESTORE

Tutto ciò per ottimizzarne l’uso e ampliare l’offerta all’utenza. Il Comune ha dato l’ok: «Le modifiche richieste sono di modesta entità e insistono solo su spazi facenti parte dell’immobile dato in concessione alle Piscine dello Stadio srl, tutti di proprietà pubblica». Firmano l’assessore Giovanni Maggi e il dirigente ai lavori pubblici Piero Giorgini.
IL 17 GENNAIO 2022 L’IMPROVVISA CHIUSURA

Ricapitolando ci sarà la trasformazione dell’ex centro benessere in sala fitness, la modifica del posizionamento entrata/uscite degli spogliatoi, la modifica distributiva delle sale e del corridoio di distribuzione al primo piano, l’eliminazione dell’ufficio esistente in zona ballatoio e il ripristino della destinazione d’uso originaria (centro estetico) degli spazi per il centro medico. Il gestore è la Virtus Buonconvento.