di Fra.Tor.
«San Valentino Jazz quest’anno va oltre il centro storico. Per l’edizione 2025 saranno coinvolti anche tre quartieri, San Valentino, Città giardino e borgo Rivo, oltre ad una nuova esperienza sul lago di Piediluco». Così Fabrizio Zampetti, ideatore del festival prodotto da Confartigianato imprese Terni, ha presentato la 16esima edizione che vedrà 16 concerti distribuiti in 9 locali, dal 6 al 16 febbraio, con big della musica jazz nazionale e internazionale affiancati da una serie di progetti del territorio.
VIDEO
L’intervista a Fabrizio Zampetti
Si parte il 6 febbraio alle 21 al ristorante La Cruda con Azonzo e in contemporanea al Rag’s club pub di Piediluco con Duke in love. Il 7 alle 21, da Bloom – spazio condiviso ci sarà Salis Sissoko e l’8, sempre alle 21, allo Sporting club San Valentino, Remember Luigi Tenco. Doppio appuntamento il 9 febbraio: alle 18 al ristorante La Cruda, Under my skin – The Frank Sinatra love songbook; alle 21 al Rendez Vous, Fabrizio Bosso meets Marco Guidolotti trio.
Il festival prosegue poi il 12 febbraio alle 21 da Bogart Con Dharma. Triplo appuntamento il 13: alle 18 da Pazzaglia pasticceria, il Briccialdi sax 4tet; alle 20 alla macelleria Pucci, Shape of blues; alle 21 da Bloom – spazio condiviso, Fabio D’Isanto 4tet – Maia. Doppio appuntamento il 14: alle 18 da Pazzaglia pasticceria, Low Budget orchestra; alle 21 al Rendez Vous, Yuille-Rosen-Burgio. Anche il 15 vedrà due appuntamenti: alle 18 da Evy pasticceria, Paris Glove; alle 21 alla trattoria pizzeria Cacio e Pepe, Steelnovo. A concludere il festival, il 16 febbraio, altro doppio appuntamento: alle 17 da Bloom – spazio condiviso, The Boogaloo and the New Land; alle 21 allo Sporting club San Valentino, Bed Hoppers.
«San Valentino Jazz è ormai entrato nella tradizione della città di Terni», hanno evidenziato il presidente e il segretario di Confartigianato imprese Terni, Mauro Franceschini e Michele Medori. «Un nutrito numero di concerti nei locali associati a Confartigianato, con protagonisti nomi di fama nazionale e internazionale oltre ovviamente ad artisti locali, animeranno il centro cittadino, ma non solo, nella settimana più simbolica per il nostro territorio. Cerchiamo di fare un passo in avanti ogni anno e attraverso iniziative come questa, distribuite nel corso dell’anno, puntiamo ad attrarre sempre più flussi turistici».