di S.F.
Teatro Verdi di Terni, la demolizione è vicina – appalto già affidato da tempo – ed ecco che riprendono i movimenti contabili per gli affidamenti dopo lo stop legato ai nidi delle rondini. Ne sono stati firmati diversi negli ultimi giorni e sono legati sia al I che al II stralcio funzionale per la ristrutturazione della struttura tra continui stop&go: in tutto si parla di una cifra impegnata per 123 mila euro.
LUGLIO-AGOSTO 2024, LA VARIANTE: LAVORI SCENDONO PER OLTRE 400 MILA EURO

Motivo? C’è in primis un nuovo affidamento per il ‘servizio di assistenza archeologica alle lavorazioni di scavo durante lo spostamento dei sottoservizi e durante le successive fasi di realizzazione trincee interne, demolizioni pavimentazione, trivellazioni/carotaggi e scavo per bonifica bellica e sbancamento’. Un bel po’ di cose. Vale poco più di 44 mila euro, è il I stralcio funzionale da 6 milioni di euro e se ne occupa la AdArte Srl di Rimini.
LA SOSPENSIONE PER LE RONDINI. L’ENPA ESULTA
Il secondo è un affidamento diretto per il servizio di bonifica e smaltimento delle cisterne interrate dismesse dell’ex distributore carburanti su vico Sant’Agape contenenti residui di gasolio e benzina: in questo caso di mezzo c’è il II stralcio funzionale da oltre 11 milioni di euro e il lavoro è andato alla Ipic Servizi Ambientali srl di Massa Martana. Tutto seguito dal responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Matteo Bongarzone. Non è finita qua.
TEATRO VERDI, ALTRO AMIANTO E NUOVO AFFIDAMENTO

L’ultima spesa ulteriore riguarda l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione del II stralcio. Motivo? C’è una modifica contrattuale per il progetto da quasi 50 mila euro: «La perizia di variante sul progetto esecutivo dei lavori del 1° stralcio ha modificato il progetto definitivo complessivo posta a base di gara per l’appalto integrato del 2° stralcio dell’intervento». Quindi? «Necessario coordinare il redigendo progetto esecutivo del 2° stralcio dell’intervento con le variazioni progettuali introdotte». I soldi vanno alla Exup srl di Umbertide.