Venti gli atleti del Terni Triathlon di scena nell’ultimo weekend di gare. Il gruppo dell’Onda Nera’ è stato protagonista in diversi eventi, con Davide Di Pascasio in evidenza.
Alla Strafoligno Di Pascasio ha concluso la dieci chilometri in 33 minuti e 45 secondi, sfiorando – 4° assoluto – il podio. Fabrizio Nori, Riccardo Lucidi e Giorgano Lorenzo hanno esordito sulla distanza olimpica al Triathlon Silver del Rubicone: Nori ha concluso in 2 ore, 9 minuti e 45 secondi al 7° posto assoluto, Lucidi ha impiegato 2 ore e 30, un minuto in meno di Lorenzo.
A Castiglion della Pescaia il Terni Triathlon ha preso parte con Valerio Provaroni, giunto al traguardo in 2 ore e 46 minuti, seguito da Riccardo Minciotti (3 ore e 17). Alessio Lulli ha portato a termine l’IronMan 70.3 di St. Polten, chiudendo l’impegnativa gara in 5 ore e 9 minuti.
A Trevignano dieci i ‘Draghi’ protagonisti sulle sponde del lago di Bracciano: Dino Parroni ha creato il vuoto dietro di e ha concluso la gara in 1 ora, 1 minuto e 53 secondi conquistando il primo posto di categoria. Bene anche Francesco Leombruni, in grado di coprire i 750 metri di nuoto, 20 chilometri in bicicletta e 5 di corsa in 1 ora, 2 minuti e 36 secondi. A seguire Bruno Gubbiotti (1 ora e 4 minuti), Emaniele Rinchiusi, Giulio Pierangeli, Paolo Pelagrilli, Alessio Bordoni, Michal Momot e Paolo Anullo Pertichetti. Terzo posto di categoria per Elisa Marchetti, 3° di categoria in 1 ora, 21 minuti e 7 secondi.
A chiudere il fantastico fine settimana l’ottima prova di Emilio Campassi ed Emanuela Frattaroli impegnati nel duro trail Sgt Ultravisa a Bassiano: i due atleti sono saliti entrambi sul podio di categoria, conquistando rispettivamente la 1° e la 2° posizione. L’appuntamento ora si sposta sulle rive del mare Adriatico, a Porto Sant’Elpidio, dove i piccoli dell’Onda Nera Kids saranno impegnati in due delle gare più prestigiose della stagione: il campionato italiano acquathlon e la coppa Italia di Triathlon: ben 15 i giovani atleti che si sono conquistati il diritto di partecipare alle finali nazionali, guidati dalla responsabile del settore giovanile Daniela Alice Paraschiv e dal coach Fabio di Niccola.