Una partecipazione complessiva di oltre 2 mila e 250 atleti, 1000 dei quali ospitati negli alberghi del comprensorio. Per un giro d’affari di circa 250 mila euro: numeri e stime positive – della società organizzatrice, l’Amatori Podistica Terni – quelle dell’VII° edizione della ‘Maratona di San Valentino’ che, nonostante una lieve flessione degli iscritti (la scia sismica ha in parte inciso), è andata comunque in archivio con un buon successo. Appuntamento al 18 febbraio 2008 per l’ottava sfida.
MARATONA DI SAN VALENTINO 2017, VITTORIE DI HAJJY E TAMBURI

Un’edizione segnata dalla novità PalaSì, il ‘pasta party’ alle Piscine dello stadio e dalle numerose visite guidate a cura degli studenti. A partecipare alla maratona e alla mezza 1800 atleti, ai quali si sono aggiunti i 457 della ‘family run; nel gruppo anche i ragazzi che frequentano i centri diurni disabili adulti dell’Usl Umbria2, mentre coloro che hanno partecipato in carrozzina hanno percorso il tracciato da otto chilometri utilizzando l’hand bike.
Il giro d’affari e la richiesta La stima della società organizzatrice, l’Amatori Podistica Terni, è di circa 250 mila euro. «Credo – le parole del presidente Fabio Laoreti – che questa iniziativa, soprattutto quest’anno, ha dato un forte segnale alla città sul versante della crescita economica legata al Santo dell’Amore. L’incessante promozione durata tutto l’anno del nostro Santo Patrono e della amata Valnerina è stata più forte della paura del terremoto. Viste le difficoltà organizzative di un evento cosi’ complesso, frutto dell’impegno di tanti volontari, ci si auspicherebbe un maggiore entusiasmo da parte della comunità, considerando proprio che per i numeri dei visitatori ed il coinvolgimento dei soggetti è certamente quello piu’ rappresentativo del nostro territorio». Fondamentale, ricorda infine l’ApT, l’apporto delle Forze dell’ordine e della Croce rossa.