di S.F.
Quattro mesi per l’affidamento dell’appalto, ulteriori sei per il completamento. In teoria. E riguarda il 1° lotto funzionale della nuova procedura: queste le tempistiche indicate venerdì mattina durante il question time per la ripresa dei lavori legati al cantiere di Terni più problematico dell’ultimo decennio, vale a dire il collegamento viario tra via Urbinati e strada Santa Maria Maddalena. La ‘santa’ pazienza dei residenti dovrà continuare. Anche perché ci sono anche problemi per il manto stradale interno.
IL COMUNE SPENDE 30 MILA EURO PER NOLEGGIO RECINZIONI
BRETELLA, 2 MILIONI DI EURO NEL PIANO TRIENNALE OP: SALE LA SPESA

Enorme difficoltà
L’interrogazione è del capogruppo del Pd Francesco Filipponi: «Il cantiere è fermo da oltre un anno e ad oggi non si hanno notizie certe per il bando. Inoltre il manto stradale è ammalorato, cosa si fa?», la richiesta per il vicesindaco Benedetta Salvati. Risposta articolata, d’altronde la questione è complessa: «Il 27 maggio il progettista – si tratta dello Studio Baffo di Bagnoregio, ndr – ha concluso il lavoro per la revisione del progetto. Ne ha consegnato uno generale di fattibilità ed un altro esecutivo per il I lotto funzionale da appaltare. La disponibilità è da 1,8 milioni di euro, ma sulla base dell’evoluzione dei prezzi – ha aggiunto – e delle normative il costo complessivo per l’ultimazione totale è di 3,1 milioni di euro». E non ci sono tutti.
SETTEMBRE 2021, LA PREVISIONE: 10 MESI. LO STATO DI CONSISTENZA
NOVEMBRE 2020, L’AFFIDAMENTO ALLO STUDIO BAFFO PER LA REVISIONE

Cosa si fa? I tempi
Un brutto colpo d’occhio al momento. Come si fa dunque per ripartire? «Si procederà – ha sottolineato la Salvati – con l’approvazione del I lotto prestazionale per superare i principali problemi della zona». Vale a dire l’adeguamento dell’intersezione Urbinati-Campomicciolo-viale VIII Marzo con nuova rotatoria, paratie e palificate di sostegno nel versante Conad. In questo modo sarà funzionale l’accesso alla lottizzazione di Villa Fongoli». Ed i tempi? «La nuova fase di approvazione per l’affidamento dell’appalto potrà concludersi entro quattro mesi, mentre la durata dei lavori del lotto in questione è di sei mesi», ha chiuso. Non troppo soddisfatto Filipponi, anzi: «Apprezzo la suddivisione in lotti per far venire meno le criticità legate alla mancanza di fondi per il completamento generale. Ma l’ultimazione definitiva non avverrà entro questa consiliatura». Se ne parla nel 2023.
Terni, collegamento S.M. Maddalena-Staino tempo di ‘revisione’