Ci è voluta una discreta ‘strigliata’ mediatica e un bel po’ di colloqui, ma alla fine il semaforo verde per il palazzetto Di Vittorio è arrivato. La dirigente Gioconda Sassi ha firmato venerdì l’autorizzazione per la Generali Futsal Ternana: c’è l’ok al pubblico per una capienza massima di 200 posti. Il documento ha validità fino al 30 giugno 2023 e riguarda sia le partite di campionato – curiosità, nell’atto c’è un refuso sulla categoria perché viene indicato il campionato regionale di serie B che quelle di coppa Italia per la stagione in corso.
L’ATTACCO DI DUE SETTIMANE FA PER IL PALA DI VITTORIO

Cosa viene richiesto
Tutto nasce dal parere positivo della commissione comunale locali di pubblico spettacolo di giovedì. Dunque al Di Vittorio può tornare il pubblico, stop porte chiuse. Dovrà essere garantito un contapersone all’entrata del palazzetto per il check dei 200 posti di massima capienza, uscite di sicurezza costantemente fruibili e, ovviamente, il rispetto delle linee guida per il contrasto al Covid: «La società ha apprezzato – fa sapere la società rossoverde guidata dal presidente Luca Palombi – che il sindaco Latini, la vicesindaco Salvati, l’assessore Fatale e l’assessore Proietti abbiano risolto la questione con gli uffici preposti per consentire la riapertura in tempi brevi». In arrivo il confronto casalingo con il Russi C5. Soddisfazione anche da parte della ‘titolare’ allo sport di palazzo Spada, Elena Proietti: «Ringrazio l’ufficio sport per il lavoro svolto».