di S.F.
Violazioni al codice della strada, un discreto incremento tra il 2022 e il 2023 nel territorio comunale di Terni. A certificarlo รจ il report consuntivo del controllo di gestione 2023 del Comune, approvato giovedรฌ dall’esecutivo Bandecchi: si parla di un totale di 78.984, oltre 10 mila in piรน rispetto all’anno precedente. In particolar modo c’รจ il boom per i divieti di sosta.

Una cifra superata negli ultimi anni solo dal dato del 2021 (furono 90.941, nel post Covid). Al primo posto restano le violazioni per circolazione abusiva in Ztl e Ap (25.860), seguita dall’eccesso di velocitร rilevato dagli autovelox fissi (24.243) e dalle infrazioni per divieto di sosta (20.008). In quest’ultimo caso si registra un bel balzo in avanti nel confronto con il 2022, quando il totale si fermรฒ a quota 16.220: l’incremento percentuale รจ del 23,35%. Per il resto ci sono le violazioni Photorev (da 836 a 1.286), la guida in stato di ebbrezza (da 41 a 47), guida sotto effetto di stupefacenti (da 5 a 2), senza patente (da 18 a 29) e altre violazioni (da 1.485 a 7.509).

L’impatto sulle casse del Comune? Gli accertamenti contabili – viene specificato nel documento preparato dal direttore generale Claudio Carbone – per le sanzioni applicate ammontano a 7 milione e 11 mila euro, in aumento di quasi il 6% rispetto al 2022 (il dato fu di 6,6 milioni). Gli incassi effettivi? Appena 2,3 milioni di euro per una percentuale del 33,64%. Poi รจ stata aggiornata nel controllo di gestione concomitante 2024 (44,72% al 18 luglio 2024).
Terni: le criticitร dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestivitร