Torna a Terni la consueta ordinanza per le misure preventive contro le zanzare e le malattie trasmesse da vettore. Riguarda il periodo che va dal 1° aprile al 30 novembre: riguarda, da prassi, cittadini, soggetti pubblici, amministratori condominiali e società che gestiscono aree all’aperto. Sotto l’atto integrale firmato dal sindaco Stefano Bandecchi.
Alla base della misura c’è la necessità di intervenire «a tutela della salute e dell’igiene pubblica per prevenire e
controllare malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di zanzare, ed in particolare quelle
di origine tropicale trasmissibili dalla zanzara tigre (Aedes albopictus), dalla zanzara comune (Culex pipiens)
nonché Anopheles». La mancata osservanza delle disposizioni è punita con sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.
Nel 2024 a Terni ci sono stati due casi confermati di Dengue, uno ad aprile e poi a settembre. In entrambi i casi si è trattato di cittadini rientrati da soggiorni in paesi extracomunitari. Il responsabile del procedimento è il dirigente Federico Nannurelli.