di Maria Luce Schillaci
Novità per Terni nel campo delle energie rinnovabili: TerniEnergia ritorna in città. La società costituita nel 2005, poi quotata in Borsa e operante per anni a livello nazionale e internazionale nel settore delle energie da fonti rinnovabili, nell’efficienza energetica e nel settore ambientale, dopo un lungo periodo di fulcro milanese, rientra con piena operatività nella città che le ha dato i natali con una nuova proprietà.

Di fatto la società Terni Grandi Impianti ha acquisito la totalità delle quote della società ora denominata TerniEnergia Progetti, operante per l’appunto nel settore delle energie rinnovabili. L’azienda trasferita è tra le principali protagoniste del settore, ha operato in Italia e all’estero quale azienda leader realizzando oltre 500 MgW di impianti fotovoltaici e possiede elevate competenze nel settore energetico.
Amministratore della Terni Grandi Impianti è Vincenzo Peponi: «Abbiamo acquisito un’azienda che è stata ed è un’eccellenza industriale italiana destinata a tornare grande – afferma Peponi -. Abbiamo verificato sia le condizioni e il trend del mercato fotovoltaico, sia le potenzialità di crescita di TerniEnergia e, pertanto, il nostro impegno per un importante rilancio è deciso e concreto. In questo senso abbiamo provveduto, subito dopo l’acquisto, ad aumentare il capitale sociale a 1,2 milioni di euro, interamente versati, a rinnovare il Cda e a portare la sede principale a Terni. Importanti cantieri sono già avviati in Italia».
È atteso a breve il nuovo piano industriale. Il nuovo consiglio di amministrazione è costituito da Spartaco Franconi, presidente, Vincenzo Peponi, vicepresidente, Laura Neri, amministratore delegato.