Da domenica scorsa, quando si registrò la scossa di magnitudo 6.5, sono state più di 3.300 le ‘repliche’ che vi hanno fatto seguito.
I dettagli Da quella prima scossa a sabato mattina, sono state registrate circa 316 nuovi fenomeni di magnitudo compresa tra 3 e 4, mentre 20 sono stati quelli di magnitudo compresa tra 4 e 5, secondo i dati rilevati dalla Rete sismica vazionale dell’Ingv.
Da agosto Dalla notte del 24 agosto, quando ci fu il primo evento sismico – magnitudo 6.0 –  lei sono susseguite circa 23.300 scosse: 663 di magnitudo compresa tra 3 e 4, 41 tra 4 e 5 e 5 di magnitudo maggiore o uguale a 5.
Scossa forte Il terremoto più forte nelle ultime 24 ore è stato localizzato in provincia di Macerata, sabato alle 12,05:  magnitudo 3.8, con epicento nell’area di Castelsantagelo sul Nera.