Decine di nuove scosse di terremoto – la più forte, di magnitudo 3.1, all’alba di domenica – maltempo e freddo continuano a falcidiare gli sfollati delle zone umbre colpite dal sisma del 24 agosto scorso.
Le tende Sono 665, stando agli ultimi dati dalla Protezione civile, le persone ospitate nelle tende e nelle strutture di accoglienza. Sono concentrate nell’area della Valnerina tra Norcia e Cascia. La Regione ha reso noto che sono disponibili soluzioni alternative (con il contributo per l’autonoma sistemazione) e con i posti letto messi a disposizione da 80 alberghi in tutta la regione.
I sopralluoghi Sono oltre 2 mila, intanto, i sopralluoghi già compiuti dai tecnici per accertare l’agibilità delle abitazioni, mentre sta per prendere forma il piano di realizzazione delle casette di legno per chi avrà avuto la casa effettivamente danneggiata.