«A seguito del sisma che ha colpito i nostri territori, la Provincia di Perugia ha immediatamente posto in essere attività di somma urgenza per rilevare quanto più tempestivamente possibile, situazioni di rischio o pericolo, con conseguenti interventi urgenti». A parlare è l’ingegner Andrea Rapicetta, che spiega: «Sono stati effettuati sopralluoghi per la verifica dell’agibilità delle scuole di competenza provinciale, ricadenti nei comuni terremotati e in quelli limitrofi».
L’inventario La palestra Itcg Battaglia di Norcia (100 mila euro) sarà riconsegnata agibile entro il 31 ottobre; al polo scolastico Itcg Battaglia di Norcia (80 mila euro), tutti i locali della scuola saranno riconsegnati entro il 5 ottobre; al Liceo scientifico A. Volta di Spoleto (25 mila euro), tutti i locali saranno riconsegnati entro il 10 ottobre; all’Itcg Spagna di Spoleto (60 mila euro), tutti i locali saranno riconsegnati entro il 10 ottobre, compresa la palestra; all’Itis-Ipsia via Visso, Spoleto, ex sede Ipsia e Centro anziani (35 mila euro), i lavori saranno completati entro il 15 ottobre, il centro anziani ha comunque ripreso le sue funzioni sociali; nel polo scolastico L. Da Vinci – blocco laboratori (20 mila euro), i lavori sono stati consegnati il 22 settembre e saranno completati entro il 31 ottobre; al liceo scientifico Marconi di Foligno è provvisoriamente inagibile un archivio al piano seminterrato, l’intervento necessita di progetto, autorizzazione e relativo finanziamento. Infine, per quanto riguarda il Pieralli di Perugia l’inagibilità riguarda una porzione d’estremità , da cielo a terra, del complesso scolastico di via del Parione (piano interrato, terra, primo) per una superficie a piano di circa 30 metri quadrati, mentre al secondo piano il locale risulta non utilizzato».