Tre tende ‘Glamping’ realizzate senza autorizzazioni accanto ad una struttura ricettiva – un agriturismo – in una zona boschiva del comune di Città di Castello. Questo hanno scoperto i carabinieri forestali tifernati che hanno proceduto al sequestro dell’area – circa 3 mila metri quadrati in tutto – e alla denuncia del responsabile dell’attività.
«Le tre strutture, di recente costruzione – spiega l’Arma in una nota – sono state posizionate su piattaforme di tipo quadrato in legno teak e permettono l’alloggio da due a cinque persone ciascuna. Sono complete di allacci elettrici, gas e scarichi acqua. Adiacente ad ogni struttura, collegato da un piccolo camminamento, è stato inoltre creato un ulteriore basamento sempre in legno teak dove è stata posizionata una vasca idromassaggio».
«Da ulteriori approfondimenti coadiuvati anche con i tecnici del Comune di Città di Castello – proseguono i carabinieri – è emerso che le tre strutture sono state realizzate in assenza di autorizzazioni edilizie e in violazione delle norme paesaggistiche che vietano la realizzazione di opere in zone boscate».