Pendolari umbri sempre più esasperati, visto il protrarsi di cantieri, ritardi e disagi lungo le linee ferroviarie, in particolare verso e dalla Capitale. Il 5 marzo sarebbe dovuta tornare alla ‘normalità’ la circolazione lungo la linea direttissima Roma-Orte – dopo i lavori che hanno reso necessari numerosi instradamenti sulla linea lenta -, ma così non è stato: come segnalano i comitati Pendolari Orte e Pendolari Teverina, nella fascia oraria tra le 14.28 e le 17.58 rimangono «zero treni regionali veloci a percorrere la linea direttissima, lasciando in balia degli eventi centinaia e centinaia di lavoratori, studenti e turisti. Tre ore e 30 minuti di vuoto. Un bel biglietto da visita nell’anno del Giubileo» commentano i pendolari, che si chiedono «fino a quando durerà questa situazione».
Intanto, anche se l’estate è ancora lontana, meglio prepararsi per tempo a mesi molto ‘caldi’, non solo dal punto di vista del termometro: sul sito di Rete ferroviaria italiana, infatti, è stata pubblicata la lista dei cantieri previsti nei prossimi mesi. Lungo la linea Ancona-Orte, sono due i cantieri previsti dal 6 agosto al 6 settembre: il primo riguarda la tratta Orte-Terni, dove per un mese si viaggerà in un solo binario. E’ prevista infatti l’interruzione del binario pari/dispari alternativamente di 30 giorni (20 giorni dispari e 10 giorni pari) per interventi di realizzazione del nuovo sistema Ertms. Tra Terni e Foligno andrà peggio, visto che la linea sarà completamente interrotta, sempre per 30 giorni, per lo stesso motivo.
Dal 15 giugno al 14 settembre è invece programmata l’interruzione continuativa, di 90 giorni, della tratta Perugia Ponte San Giovanni-Perugia Sant’Anna, per completamento lavori Ertms/Accm. La stessa interruzione, per lo stesso periodo e lo stesso motivo, è prevista anche sulla linea Perugia Ponte San Giovanni-Città di Castello, dove è programmata anche una manutenzione straordinaria.