Avevano ragione a preoccuparsi i cittadini di Trestina per le emissioni della Color Glass. Almeno stando a quanto rivela l’assessore regionale Fernanda Cecchini: «L’Arpa ci ha anticipato i risultati delle analisi aggiuntive – ha annunciato la Cecchini – da cui risulta il superamento di alcuni valori autorizzati e la presenza di sostanze non previste dall’autorizzazione». Le analisi ora verranno ufficialmente inviato alla Regione Umbria, alla Usl ed al Comune di Città di Castello.
IL CASO COLOR GLASS A TRESTINA – LA DENUNCIA
Ora cosa succede «Dando seguito all’impegno che avevo assunto nel corso dell’assemblea pubblica che si è tenuta a Trestina – dice la Cecchini – avevo chiesto al direttore di Arpa, l’agenzia regionale di protezione ambientale, di intensificare i controlli per monitorare la situazione ambientale nel territorio. I recenti campionamenti fatti sulle emissioni del camino e le analisi chimiche effettuate in laboratorio sull’impianto Color Glass ci consegnano questi risultati. Ora gli organismi preposti valuteranno la situazione ciascuno secondo le proprie competenze e provvederanno ad adottare i provvedimenti necessari alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica. D’intesa con il Comune adotteremo le azioni necessarie per garantire ai cittadini interessati una informazione trasparente, puntuale e tempestiva».