Un unico biglietto per il turista, con l’obiettivo di mettere a rete sei piccoli musei fra amerino e viterbese e aumentare così le affluenze turistiche. Questa l’idea presentata venerdì mattina in Provincia dai rappresentanti istituzionali di Amelia, Lugnano in Teverina, Montecchio, Civitella del Lago e Bagnoregio (Viterbo) e dai responsabili dei sei piccoli musei che hanno deciso di unire le forze in occasione della Giornata nazionale piccoli musei, in programma domenica 18 giugno.
Il turismo A presentare il progetto il sindaco di Lugnano in Teverina Gianluca Filiberti, il presidente del consiglio comunale di Amelia Leonardo Pimpinelli, il direttore del museo ‘Taruffi’ Flavio Verzaro, Umbro Passone della ‘Scuderia Traguardo’, Guglielmo Antonini della famiglia proprietaria di palazzo Venturelli e i responsabili degli altri musei. «L’iniziativa – hanno detto – punta a creare un biglietto per mettere insieme il museo ‘Piero Taruffi’ di Bagnoregio, palazzo Venturelli e la ‘Scuderia Traguardo’ di Amelia, il museo civico di Lugnano in Teverina, il museo dell’olio di Montecchio e l’Ovopinto di Civitella del Lago. Uniamo le forze su un territorio trasversale che abbraccia l’amerino e parte del viterbese, due aree molto vicine che grazie anche ai musei possono collaborare per accrescere le presenze turistiche».
La storia Domenica, quindi gli appassionati potranno ammirare i musei ispirati ai motori, sia al ‘Taruffi’, campione, progettista, fra gli altri, anche del circuito di Suzuka in Giappone, che alla ‘Scuderia Traguardo’ riscoprendo figure come quella di Tinarelli e Libero Liberati. Potranno rivivere i momenti della ‘Grande Guerra’ a Lugnano o immergersi nell’arte delle uova dipinte di Civitella del Lago o, infine, ammirare il cinquecentesco palazzo Venturelli ad Amelia e la storia della produzione dell’olio a Montecchio.
L’Associazione nazionale piccoli musei è stata fondata nel 2007 per promuovere una nuova cultura gestionale di queste strutture che sia in grado di valorizzarne le specificità che sono differenti rispetto ad un grande museo, in particolare il legame più stretto con il territorio e con la comunità , la capacità di essere accoglienti e di offrire esperienze originali ai visitatori.