Articolo in aggiornamento
Luca Carizia (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia-civica) è il nuovo sindaco di Umbertide. Al ballottaggio sconfigge nettamente il candidato Paola Avorio (Pd, Progetto Umbertide, Umbertide Civica), che pure aveva preso più voti al primo turno.
AMMINISTRATIVE 2018: IL PRIMO TURNO A UMBERTIDE

I numeri Il 10 giugno Avorio aveva ottenuto 2.172 voti ottenendo il 25,37% mentre Carizia si era fermato al 21,69%. Al ballottaggio il candidato leghista ha preso 4939 voti, conquistando una percentuale superiore al 62%, contro i 2962 della Avorio. Evidente che attorno al neo sindaco si sia raccolto un buon numero di elettori usciti sconfitti al primo turno, considerando che la flessione di votanti è stata contenuta.
I festeggiamenti Poco dopo mezzanotte già erano partiti i cortei nella cittadina, soprannominata la ‘piccola Russia’ dal consigliere regionale Valerio Mancini, che ha celebrato l’affermazione con una lunga diretta Facebook: «La gente di Umbertide ha dimostrato voglia di cambiamento. Le liste hanno dimostrato voglia di cambiamento e i cittadini hanno capito. Non abbiamo partecipato ai Mondiali in Russia ma a Umbertide si festeggia con i caroselli la caduta della piccola Russia».
Le prime parole del neo sindaco «Una emozione grandissima – dice Carizia in esclusiva a umbriaOn – ringrazio tutti quelli che mi hanno votato e tutti gli attivisti per il grande supporto che ho avuto, ora già guardo in avanti, cercherò di essere il sindaco di tutti gli umbertidesi. Un ringraziamento in particolare? A Umbertide». Appena un’ora prima, la sfidante Paola Avorio aveva mandato un messaggio distensivo, subito dopo la chiusura delle urne.
IL POST DI PAOLA AVORIO A URNE CHIUSE