Grande soddisfazione per il judoka non vedente di Umbertide Michele Milli, campione italiano Fispic nella categoria 81 chili. Sarà lui a rappresentare l’Italia agli europei Ibsa in programma a Genova dal 23 al 29 luglio. «Devo ammettere che quando ho iniziato a fare judo, per impararmi a difendere, non avrei mai immaginato una cosa del genere. Sono molto emozionato per quello che sto per affrontare ma so che ho anche una grande responsabilità . Non lo so dove potrò arrivare ma non posso arrendermi di fronte alle prime difficoltà che incontrerò», spiega.
La storia
Milli perse la vista a 24 anni a causa di un incidente di caccia: da quel momento lascia il lavoro in un’impresa edile e inizia a studiare, si laurea in filosofia e coltiva passioni come l’arrampicata sportiva e il judo. Il successo è immediato: diventa tricolore Fispic nel 2018 e lancia la sua sfida al mondo dei normodotati fino a vincere la medaglia di bronzo ai campionati nazionali Csen. «Sono le giornate come queste – spiega il tecnico del Kdk Fratta – che ci ripagano di tutti i sacrifici che facciamo da 23 anni. Da soli o quasi, lottiamo ogni giorno per portare i ragazzi a realizzare i propri sogni. In questi anni i nostri atleti hanno rappresentato l’Italia in tre campionati europei, in un campionato europeo master, in un mondiale master e adesso anche in questa competizione continentale per non vedenti. E poi ancora medaglie nelle massime competizioni nazionali sia in campo maschile che femminile e soprattutto tanti ragazzi che sono cresciuti seguendo gli ideali dettati da Jigoro Kano».
L’ULTIMO SUCCESSO DI GABRIELE SCORSOLINI

Gabriele Scorsolini
Un pensiero va anche ad un altro atleta speciale: «Nella nostra società , nella sede di Terni della palestra Guazzaroni, c’è anche – spiega Fratta – un altro giovane atleta non vedente che in questo momento si sta allenando per seguire il percorso di Michele, il 19enne Gabriele Scorsolini. Michele e Gabriele sono la dimostrazione che la disabilità è un limite che può essere superato. Spero che tanti ragazzi e ragazze che si trovano in condizioni simili comprendano che sono in grado di vivere la vita nella sua totalità senza alcuna limitazione e che trovino la forza di affrontare sfide simili a quelle dei nostri due portacolori». Milli salirà sul tatami sabato 27 luglio. «Siamo soddisfatti – evidenzia Leonardo Perini, presidente del settore judo Umbria – che un atleta umbro possa partecipare all’europeo Ibsa – una grande opportunità di confronto. Ho recentemente assistito ad un allenamento di Michele allo stage organizzato a Montone con la campionessa olimpica Rosalba Forciniti e devo dire che ha tutte le carte in regola per regalarci emozioni e incrociando le dita anche medaglie. Un grande in bocca al lupo da tutto il movimento judoistico umbro».