Ballottaggi al via nei tre comuni umbri – Terni, Spoleto e Umbertide – dove per eleggere il sindaco si dovrร attendere l’esito dei rispettivi testa a testa. Urne aperte, come per il 10 giugno, dalle ore 7 alle 23 di domenica.
Aggiornamenti: a Terni vince Latini, a Spoleto la spunta De Augustinis, a Umbertide trionfa Carizia
Spoglio Terni ore 00.45 129 sezioni scrutinate su 129. Latini 63,42% con 26.185 voti contro il 36,58% di De Luca con 15.106 voti.
Spoglio Terni ore 00.29 122 sezioni scrutinate su 129. Latini 63,31% con 24.449 voti contro il 36,69% di De Luca con 14.171 voti.
Spoglio Terni ore 00.20 119 sezioni scrutinate su 129. Latini al 63,37% con 23.779 voti contro il 36,63% con 13.746 voti di De Luca.
Spoglio Terni ore 00 101 sezioni scrutinate su 129. Latini 63,30% con 19.327 contro il 36,70% con 11.205 voti di De Luca.
Spoglio Terni 23.51 66 sezioni scrutinate su 129. Latini รจ al 62,87% con 11.619 contro il 37,13% con 6.862 voti di De Luca.
Spoglio Terni 23.46 43 sezioni scrutinate su 129. Latini รจ al 62,67% con 7.533 contro il 37,33% con 4.487 voti di De Luca.
Spoglio Terni 23.44 28 sezioni scrutinate su 129. Latini avanti con il 62,24% con 4.333 voti contro il 37,76% con 2.629 voti di De Luca.
Spoglio Terni 23.37 17 sezioni scrutinate su 129. Latini รจ al 62,33% con 2.381 voti contro il 37,87% con 1.451 voti di De Luca.
Spoglio Terni 23.32 Dopo 10 sezioni scrutinate su 129 a Terni, Leonardo Latini ha il 61,33% dei voti (996) contro il 38,67% di De Luca (628).
Affluenza definitiva ore 23.00 A Terni l’affluenza definitiva รจ stata del 47,49% contro il 59,44% del primo turno: 10 punti in meno ma decisamente di piรน rispetto al ‘testa a testa’ del giugno 2014 (39,13%). Per Spoleto affluenza del 52,76% contro il 60,41% del primo turno. Umbertide ha fatto registrare un complessivo 65,18%: calo di poco meno di 5 punti rispetto al primo turno, quando l’affluenza al voto era stata del 70,36%.

Affluenza ore 19.00 La seconda rilevazione dell’affluenza ai seggi, nei tre comuni alle urne, fa emergere un calo piรน marcato dei votanti rispetto al primo turno. Prevedibile. A Terni il dato dei votanti รจ pari al 33,26% contro il 41,83% registrato alle ore 19 del 10 giugno scorso (1ยฐ turno). Possibile che si vada comunque oltre l’affluenza del ballottaggio 2014 Di Girolamo-Crescimbeni (39,13%). ‘Tengono’ complessivamente sia Spoleto, che si si ferma al 37,20% (42,10% al primo turno) che Umbertide: nel comune dell’Alto Tevere alle ore 19 l’affluenza รจ stata pari al 49,52%. Dato che non si discosta molto dal 53,61% della stessa rilevazione al primo turno.
Terni Nelle operazioni di vigilanza ai seggi sono impiegati 114 operatori delle forze di polizia statali e locali suddivisi nelle 38 sedi di seggio del comune di Terni.

Affluenza ore 12.00 A Terni ha votato il 15% degli aventi diritto contro il 18,47% del primo turno. ร, fra le tre umbre alle urne, la cittร con il calo – comunque contenuto e inferiore alle attese – piรน significativo. Percentuale simile a Spoleto che a mezzogiorno fa registrare un 15,09% contro il 16,72% del 10 giugno scorso. Sostanzialmente in linea con il primo turno Umbertide: alle ore 12 ha votato il 21,28% contro il 21,71%.

Terni In lizza per il centrodestra Leonardo Latini (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Terni Civica, Popolo della Famiglia) che al primo turno aveva ottenuto 25.531 voti, pari al 49,22%. Si contenderร lo scranno di palazzo Spada con il pentastellato Thomas De Luca (12.986 voti il 10 giugno, pari al 25,03%). Apparentamenti ufficiali non ce ne sono stati: dalle altre forze politiche solo appelli ad andare alle urne piรน e meno generici, nei quali รจ stato perรฒ possibile leggere un sostegno all’uno o all’altro candidato. Lo scorso 10 giugno l’affluenza รจ stata del 59,44% (53.011 votanti). Al ballottaggio dell’8 giugno 2014 (Di Girolamo vs. Crescimbeni) l’affluenza si era fermata al 39,13%.

Spoleto Sfida serrata all’ombra della rocca albornoziana fra Camilla Laureti (Pd, Socialisti riformisti, Ora Spoleto) – che ha incassato l’apparentamento con l’ex vicesindaco Maria Elena Bececco (‘Alleanza civica’ e ‘Spoleto popolare’) – e il magistrato Umberto De Augustinis della coalizione di centrodestra (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Laboratorio Spoleto). Per la prima 6.094 voti al primo turno (33,94%), mentre il secondo ne ha ottenuti 6.680 (37,21%). Il 10 giugno l’affluenza รจ stata del 60,41% (18.582 votanti).

Umbertide La sfida decisiva รจ fra Paola Avorio (Pd, Progetto Umbertide, Umbertide Civica) e Luca Carizia (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia-civica). La prima il 10 giugno scorso ha ottenuto 2.172 voti (25,37%) e il secondo 1.857 (21,69%). In quell’occasione l’affluenza era stata del 70,36% (8.741 votanti).
Giร eletti i sindaci degli altri cinque comuni umbri chiamati al voto amministrativo di giugno 2018: Cristian Betti a Corciano, Sandro Pasquali a Passignano sul Trasimeno, Bernardino Sperandio a Trevi, Fabrizio Gareggia a Cannara e Letizia Michelini a Monte Santa Maria Tiberina.