Sedici progetti integrati per un totale di 343 partecipanti e 39 percorsi formativi – 28 in provincia di Perugia e 11 in quella di Terni – per il conseguimento di qualifiche professionali di durata biennale con riconoscimento di crediti formativi. Numeri che hanno spinto la giunta regionale, su proposta dell’assessore Antonio Bartolini – a finanziare con altri 300 mila euro le misure previste dal Por Fse Umbria per i giovani di età compresa fra i 16 e i 18 anni che, non avendo completato gli studi secondari, hanno scelto di partecipare al progetto ‘Garanzia Giovani’.
Soddisfazione I ragazzi stanno per essere ammessi alla seconda fase prevista per il conseguimento di una qualifica professionale per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione. «Siamo molto soddisfatti dell”esito di questo intervento – spiega l’assessore Bartolini – perché questa formula che inizia con Garanzia Giovani e permette poi ai ragazzi di concludere un percorso biennale di formazione, si è rivelata un ottimo strumento di accesso nel mondo del lavoro. Inizialmente avevamo previsto un finanziamento di 2 milioni e 700 mila euro, ma la qualità dei corsi e la grande partecipazione di giovani interessati ci ha convinto ad incrementare con ulteriori 300 mila euro ed a portare dunque la dotazione finanziaria ad oltre 3 milioni di euro. In questo modo potremo coprire le esigenze di tutti i 39 percorsi formativi».