Il 29 settembre viene celebrato dalla Chiesa, San Michele Arcangelo, proclamato patrono e protettore della polizia da Papa Pio XII nel 1949, per la lotta contro le ingiustizie e il senso di protezione che il poliziotto ha come obiettivi nel suo lavoro quotidiano al servizio del bene comune. Le celebrazioni a Perugia e Terni.
Le celebrazioni a Perugia sono iniziate alle 8.30, presso la sede di via Emanuele Petri, dove il questore della provincia di Perugia, Fausto Lamparelli, il cappellano della questura, frate Rosario Gugliotta, una rappresentanza di funzionari e la sezione Associazione nazionale polizia di Stato hanno depositato presso la statua del Santo Patrono – situata nell’atrio della Questura – un omaggio floreale. Successivamente, presso la Cattedrale di San Lorenzo a Perugia, si è tenuta la santa messa, officiata dal vescovo di Perugia e Città della Pieve, monsignor Ivan Maffeis. Alla cerimonia, oltre al questore e al personale della polizia di Stato della provincia, hanno partecipato anche il prefetto della provincia di Perugia, Armando Gradone; la presidente della Regione, Donatella Tesei, il presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti, il consigliere comunale Antonio Donato, in rappresentanza del sindaco di Perugia, e numerose autorità politiche, civili e militari. Presente anche una rappresentanza degli allievi vice ispettori del 17° corso dell’Istituto per sovrintendenti della polizia di Stato ‘R. Lanari’ di Spoleto.
Per questa ricorrenza, il questore della provincia di Terni Luigi Mangino ha organizzato una cerimonia, alla presenza delle massime autorità cittadine e delle altre forze dell’ordine, con la celebrazione della santa messa nella basilica di San Francesco. All’esterno della chiesa presenti mezzi e uomini della polizia di Stato; alla fine della funzione religiosa, i poliziotti hanno regalato gadgets della polizia ai ragazzi e bambini presenti, in ricordo di questa mattinata trascorsa insieme, con la speranza che ognuno di loro, ogni giorno, possa continuare sempre a scegliere la strada giusta.