All’ultimo respiro un colpo di testa di Belmonte regala il pari al Perugia. Partita combattuta e giocata a viso aperto. Risultato giusto.
Punto d’oro Dopo 3 pareggi amari, arriva un punto dolcissimo per il Perugia, che dopo tante rimonte subite conquista il pari dopo essere stato in svantaggio di due reti. Avvio sofferto per il Grifo che subisce il forcing iniziale dei padroni di casa. Passata la buriana, i biancorossi conquistano campo e sfiorano il pari (c’è anche un gol giustamente annullato a Di Carmine per fuorigioco) ma vengono puniti dal cecchino Pazzini. Quando tutto sembrava perduto, Nicastro ha segnato in mischia il gol della speranza nei minuti finali del primo tempo. La ripresa è stata più lenta e il Verona sembrava avviarsi verso una seppur sofferta vittoria, ma nei minuti finali il palo di Drole ha dato una scossa al Perugia che ha raggiunto il pari nel recupero con un imperioso stacco di testa di Belmonte.
La classifica di B Cambia poco dopo questo pareggio. I gialloblù restano primi con 34 punti, due in più del Frosinone. Il Perugia sale a 26.
Verona 34
Frosinone 32
Cittadella 28
Benevento 28
Carpi 27
Spal 26
Perugia 26
Entella* 25
Bari 23
Spezia 23
Brescia 21
Novara 21
Ternana 19
Latina 19
Pisa 19
Salernitana 18
Ascoli* 18
Pro Vercelli 18
Cesena 16
Avellino 16
Vicenza 15
Trapani 11
*Una partita in meno
Hellas Verona – Perugia: 2-2
Hellas Verona (4-3-3): Nicolas; Pisano, Bianchetti, Caracciolo, Souprayen; Romulo, Fossati, Valoti (dal 79′ Siligardi); Luppi (dal 62′ Zaccagni), Pazzini, Bessa (dal 71′ Fares).
A disposizione: Coppola, Boldor, Troianiello, Ganz, Maresca, Cappelluzzo.
Allenatore: Fabio Pecchia.
Perugia (4-3-3): Rosati; Belmonte, Monaco, Volta, Di Chiara; Zebli (dal 68′ Acampora), Brighi, Dezi; Nicastro (dal 68′ Drole), Di Carmine, Guberti (dal 80′ Bianchi).
A disposizione: Elezaj, Ricci, Del Prete, Alhassan, Mancini, Buonaiuto.
Allenatore: Cristian Bucchi.
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo.
Ammoniti: Pisano, Zebli, Pazzini, Di Carmine, Volta, Belmonte
Reti: 12′ Luppi, 43′ Pazzini, 45′ Nicastro, 92′ Belmonte.
FINITA. VERONA-PERUGIA 2-2

92′ – GOL DI BELMONTE!!! PAREGGIO DEL PERUGIA!!!
Grande stacco di testa su calcio d’angolo. Incontenibile la gioia del difensore.
Ci saranno 4 minuti di recupero.
86′ – Ammonito Belmonte per fallo in attacco.
82′ – Corner Perugia. Sugli sviluppi ci prova Dezi. Blocca Nicolas.
81′ – Contropiede tre contro tre. Drole preferisce l’azione personale. Fermato da Caracciolo.
80′ – Bianchi per Guberti nel Perugia. Anche Bucchi esaurisce i cambi.
79′ – Siligardi per Valoti per il Verona.

78′ – Palo di Drole! Bella serpentina a sinistra, tiro di destro, palla sul legno.
71′ – Fallo di Volta su Pazzini che gli aveva soffiato palla. Giallo.
70′ – Secondo cambio Verona: esce Bessa entra Fares.
67′ – Doppio cambio Peugia: Acampora e Drole per Zebli e Nicastro.
63′ – Ci prova Dezi con un tiro a giro. Alto di poco.
61′ – Anche il primo cambio è del Verona: Zaccagni per Luppi.
60′ – Azione manovrata del Verona che porta al tiro Luppi. Ribattuto.
59′ – Il primo corner della ripresa è per il Verona.
56′ – Di Carmine dal limite. Tiro ribattuto.

52′ – Ammonito Di Carmine per proteste.
51′ – Gran tiro di Guberti! Blocca Nicolas. Di Carmine era sulla traettoria.
47′ – Belmonte ferma fallosamente Souprayen. Punizione pericolosa per il Verona. Rosati sbroglia e rilancia.
46′ – Subito Guberti! Di poco fuori.
Squadre in campo per la ripresa. Si riscalda Ricci per il Perugia, che batte il calcio d’inizio.
Primo tempo 2-1 Inizio shock per il Perugia, che subisce l’intraprendenza dei padroni di casa, va in svantaggio e rischia per due volte il raddoppio. Poi i biancorossi si scuotono, avanzano lentamente e trovano il gol con Di Carmine, fermato però in (giusto) fuorigioco. Nel momento migliore del Perugia arriva il 2-0, ma subito dopo Nicastro fa il 2-1 (quinto gol per lui) e tiene il Perugia in partita.

FINE PRIMO TEMPO

45′ – GOL DEL PERUGIA!!! NICASTRO
44′ – Pazzini ammonito per fallo su Dezi-
43′ – RADDOPPIO PAZZINI. VERONA 2-0
41′ – Ci prova Bessa da lontano. A lato.
40′ – Souprayen parte in contropiede. Zebli lo atterra. Giallo per lui.
36′ – E sono tre. Dezi muove a sinistra, prova il cross. Rimpallato. Angolo.

34′ – Ora è il Perugia a comandare. Combinazione Guberti-Di Chiara, cross in mezzo, il Verona libera in corner. Il secondo per i biancorossi.
31′ – Di Carmine di testa su cross di Del Prete. Blocca Nicolas.
28′ – Primo calcio d’angolo per il Perugia. La punizione di Guberti è stata deviata direttamente in corner. Sugli sviluppo: Brighi da fuori, ribatte la difesa. Poi Dezi svirgola. Ma ora il Perugia è vivo.
25′ – Di Carmine in gol! Ma è fuorigioco. Peccato.
Dezi serve Di Carmine solo davanti a Nicolas. Il centravanti mette a segno di sinistro. Ma era partito oltre la linea difensiva scaligera.
23′ – Il portiere del Verona Nicolas esce e anticipa Di Carmine, servito in contropiede.

21′ – Prova a riorganizzarsi il Perugia. Ci prova Guberti da sinistra ma il cross è fiacco.
17′ – Verona ancora pericoloso. Stavolta da destra. Volta evita il raddoppio anticipando Romulo.
13′ – GOL DEL VERONA. LUPPI DI TACCO!
Azione manovrata sulla sinistra, Del Prete tiene tutti in gioco, palla in mezzo e Luppi di tacco mette la palla in rete.
9′ – Azione manovrata del Verona. Tiro di Fossati dalla distanza, Rosati blocca facile.
5′ – Ancora una manovra pericolosa. Rosati blocca in due tempi. Pisano va a disturbarlo sul rilancio e viene ammonito. Primo giallo.

4′ – Ancora percussione a sinistra, ancora un corner per il Verona.
3′ – Brivido! Palla a scavalcare la linea difensiva, tiro di Bessa, Rosati salva con un grande intervento.
2′ – Subito Verona in avanti. Souprayen in percussione mancina: guadagna un corner.
1′ – Prima punizione per il Perugia per fallo su Di Carmine.
Partiti!

Verona in gialloblù, Perugia in rosso.
In corso il minuto di silenzio per ricordare la tragedia aerea in Colombia.
Ci siamo. Squadre in campo.
Dopo il volley il calcio. Settimana scaligera per le formazioni perugine, impegnate a Verona prima nella pallavolo poi nel calcio. Il Verona deve sbloccarsi dopo il periodo nero. Il Perugia deve tornare alla vittoria e magari confermare le sensazioni positive della gara di Coppa Italia.

FORMAZIONI UFFICIALI
Verona (4-3-3): Nicolas; Pisano, Bianchetti, Caracciolo, Souprayen; Romulo, Fossati, Bessa; Valoti, Pazzini, Luppi.
Allenatore: Fabio Pecchia.
A disposizione: Coppola, Boldor, Troianiello, Ganz, Maresca, Zaccagni, Fares, Cappelluzzo, Siligardi.
Perugia (4-3-3): Rosati; Belmonte, Monaco, Volta, Di Chiara; Zebli, Brighi, Dezi; Nicastro, Di Carmine, Guberti.
Allenatore: Cristian Bucchi.
A disposizione: Elezaj, Acampora, Ricci, Bianchi, Del Prete, Alhassan, Mancini, Buonaiuto.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo (Assistenti: Solicaro e D’Apice. Andreini quarto uomo)