C’è anche Terni nella top 10 dell’edizione 2019 di ‘Wiki loves monuments Italia’, il più grande concorso fotografico e mondiale per quantità di scatti raccolti che si pone l’obiettivo di catalogare le bellezze del patrimonio culturale. Merito del lavoro di Nicola Severino: la sua foto si è aggiudicata l’8° posto nel contest.

La top 10
Hanno partecipato 925 fotografi per complessive 25.899 foto e 13.663 monumenti: il verdetto è della giuria di qualità istituita da Wikipedia Italia e il riconoscimento è arrivato grazie ad uno scatto riguardante l’interno del palazzo Bct. «Un impegno civile contribuire alla miglioramento qualitativo dell’enciclopedia libera Wikipedia anche attraverso le competenze del linguaggio visivo», spiega Severino, originario di Martirano ma che da sempre vive in città. «Orgoglioso di portare un’immagine di Terni e dell’Umbria sotto i riflettori internazionali».
L’edizione internazionale
Le dieci fotografie vincenti rappresenteranno l’Italia al Wiki loves monuments 2019, il concorso a livello mondiale: saranno bem 47 le nazioni a partecipare. I risultati saranno ufficializzati entro la fine dell’anno.