Allarme zanzara tigre in Italia in seguito all’ondata di caldo che ha colpito la penisola negli ultimi giorni. Nella settimana dal 9 al 15 luglio, secondo i dati del bollettino meteo di ‘Vape foundation’ divulgati da Anticimex, saranno ben 67 le province con l’indice potenziale d’infestazione più alto.
C’è Perugia In Umbria il livello massimo – 4, in una scala che parte dallo 0 – lo raggiungerà Perugia, mentre tra le altre province del centro Italia ad alto grado d’infestazione figurano anche Roma, Viterbo, Ancona, Latina, Frosinone, Pesaro e Urbino, Macerata, Teramo e Chieti, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Pistoia. In Sardegna l’unica a non toccare il livello 4 sarà Ogliastra.
Manutenzione e accorgimenti «L’unica soluzione per debellare – spiega il direttore tecnico di Anticimex, Dino Gramellini – l’invasione delle zanzare è quella di pianificare interventi mirati e continuativi nell’arco dell’intero anno. Bisognerebbe inoltre non limitarsia delle azioni rivolte alle aree di prorietà pubblica, ma attraverso il coinvolgimento attivo dei cittadini, per fare in modo che la manutenzione possa estendersi anche alle aree private del restante patrimonio urbano. Per ottenere risultati più efficaci – conclude Gramellini – si possono adottare sistemi di disinfestazone automatica che permettono al privato di poter programmare giorni e oerari di intervento, nebulizzando repellenti (rosmarino, aglio) nei momenti più idonei e in assoluta autonomia».